logo zinzani bianco

Cantina Zinzani

Cantina Zinzani racchiude in sé tre generazioni, dal nonno che diede il via a questa attività acquistando il podere, al padre che nel 1997 tolse tutti i vigneti per ricostruire la cantina, fino a Marco a cui oggi è affidata la gestione.

Vigne meccanizzate dove si producono vini della tradizione, ma anche alcune novità come il Rosato fatto col Sangiovese e il Trebbiano frizzante. 

E’ la famiglia il motore di questa impresa, dove appena arrivi semplicemente ti senti a casa.

E ora puoi “entrare in famiglia” producendo qui il tuo vino, con VinoinVigna.

Antico Bianco

pacchetto standard v1

Antico Bianco

60 bottiglie

47,50/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v2

Magnum Experience

90 bottiglie

68/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v3

Jéroboam Experience

120 bottiglie

79,90/mese
(per 12 mesi)

Ven

pacchetto standard v1

Standard Experience

30 bottiglie

47,50/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v2

Magnum Experience

60 bottiglie

68/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v3

Jéroboam Experience

90 bottiglie

79,90/mese
(per 12 mesi)

Rogé

pacchetto standard v1

Standard Experience

30 bottiglie

47,50/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v2

Magnum Experience

60 bottiglie

68/mese
(per 12 mesi)

pacchetto standard v3

Jéroboam Experience

90 bottiglie

79,90/mese
(per 12 mesi)

Hai una domanda per noi?

Prenota una visita in cantina!

Il programma della giornata

Al tuo arrivo verrai accolto direttamente dal produttore, che ti guiderà passo passo alla scoperta della vigna e della cantina.

Scoperta, dialogo e confronto. Queste le parole chiave che caratterizzano i nostri tour in cantina.

Questo è il primo passo per conoscere VinoinVigna e i produttori che ne fanno parte.

Tutte le nostre cantine sono state selezionate attraverso visite in loco e degustazioni per offrire la massima disponibilità, cortesia e qualità dei vini.

Partiremo visitando la cantina dove potrai vedere e toccare con mano tutti gli strumenti utilizzati per la vinificazione. Gli stessi strumenti che imparerai a utilizzare iscrivendoti al progetto.

Pratica e teoria: gli strumenti sono solo il mezzo che permette alla cantina di raggiungere il risultato finale. Come vengono utilizzati e perché è la parte che fa la differenza.

In seguito passeggeremo tra le vigne per vedere dove tutto ha inizio

Per concludere al meglio la visita degusterai i vini che potresti produrre con VinoinVigna e gli altri prodotti.

Racconto del progetto

VinoinVigna ti da l’opportunità di sperimentare in prima persona cosa significa essere un produttore di vino attraverso la gestione di un filare corrispondente al numero di bottiglie che deciderai di produrre.

L’esperienza dura circa un anno e si articola in 8/10 appuntamenti. 

Le attività sono: potatura, legatura, palizzatura, vendemmia verde, diradamento, vendemmia, fermentazione, svinatura, travasi, imbottigliamento e etichettatura.

Parteciperai alle attività organizzate dall’azienda agricola sotto la costante e attenta supervisione dei vignaioli della cantina. 

Il costo dipende dalla quantità di bottiglie che deciderai di produrre. Per un discorso di sostenibilità del progetto il minimo è 30, ovvero 5 cartoni.

Inoltre potrai scegliere e personalizzare la tua etichetta indicando il nome, la foto o il logo che vorrai apporre sulle tue bottiglie.

L’azienda agricola condividerà il calendario delle attività sulla nostra piattaforma e tramite il tuo profilo personale potrai prenotarti per partecipare.

Dalla tua sezione dedicata inoltre riceverai aggiornamenti dalla cantina sull’andamento dell’annata in corso.

Sfruttiamo la tecnologia per condividere la nostra passione.

Prenota una visita in cantina!

L’open day ha un costo di 15€ a persona (I bambini entrano gratis).

Incluso nella degustazione dei vini verranno serviti in accompagnamento piatti e abbinamenti tipici del territorio.

In caso di iscrizione all’esperienza il costo di questa giornata verrà integralmente scontato.