Dal 1700 questa terra patrimonio dell’Unesco produce vino, prima sotto lo sguardo attento delle suore benedettine, poi per il vicino seminario.
Dagli anni 90′ del secolo scorso l’azienda viene portata avanti dalla famiglia Canato, secondo la tradizione antica, col minimo uso di rame e zolfo.
L’uva viene raccolta a mano, la fermentazione, lenta, avviene in vasche di cemento.
Qui sono ben tre i vini che potrai produrre, diversi ma con una nota comune: ovunque tu sia, già col primo sorso ti riportano nel Monferrato.